La stragrande maggioranza delle interviste a noi musicisti poveri sulla carta stampata e sul web si basa su una serie di domande che vengono messe in un file e poi ci vengono inviate tutte insieme. Spesso queste domande sono generiche e identiche per tutti, e il fatto della mancata botta e risposta fa si che diventino di una noia mortale.
Ecco perchè non le legge nessuno se non gli intervistati stessi, che ovviamente leggono soltanto la propria “per vedere se hanno risposto bene”.
Per questo motivo, le interviste promozionali di rito per il mio nuovo album “Togliamoci il pensiero“, in uscita a breve, saranno interviste alla rovescia.
Sarò io a intervistare i giornalisti e i fanzinari vari che accetteranno di sottoporsi alla cosa. Gli stessi giornalisti e fanzinari potranno poi scegliere se pubblicarla sul loro giornale o sul loro sito, altrimenti la pubblicherò io su www.miomarito.it in una sezione apposita.
Qualche amico al quale avevo confidato la cosa mi ha detto che è “un’idea della Madonna”. No, non è un’idea della Madonna. E’ un’idea del dottor Manicardi, che l’ha già messa in opera nel suo splendido blog BARABBA, che vi invito a votare per i Macchianera Blog Awards.
Archivio della categoria: News
Agosto (Pubblico mio, non ti conosco)
Ad Agosto suono due volte. La prima è Venerdi 10 Agosto a FestaMandrio, la festa del PD di Mandrio di Correggio, patria di Dorando Pietri, garzone di fornaio e maratoneta.
La seconda occasione, decisamente meno prosaica, è il 21 Agosto. All’ora dell’aperitivo (qualsiasi cosa significhi) a CERVIA (RA) in spiaggia al Bagno 203 SOLOSOLE. In quel’occasione, dato il governo balneare, con ogni probabilità farò un set di zoppicanti cover votate al divertimento totale, anche se non sono ancora sicuro. Vedremo. Togliamoci il pensiero.
40.
13 in più dei vari Morrison, Hendrix, Cobain. Ma 29 esatti in meno di Jagger.
Luglio (col bene che ti voglio)
1. Concerti
Suono, a Luglio. Suono nei seguenti posti:
FABBRICO (RE) – Festa del PD. Il 3 Luglio (martedi).
Fabbrico è uno di quei comuni dove il terremoto ha
picchiato piuttosto duro, però non se ne parla mai
perché purtroppo le cose vanno così. Hanno fatto una
festa del PD e una festa popolare è un modo come un altro
per cominciare a vivere l’estate, al netto di ogni
considerazione politica per quel che mi riguarda.
14 Luglio – Toano (RE) – Casa del Bork.
La casa del Bork è un posto di montagna dove c’è sempre
fresco, anche nelle giornate tipo stasera dove il caldo e
l’afa la fanno da padroni. Inoltre ci sono vinili in
vendita, una bella compagnia e poi a fare da barista c’è
FATUR, l’artista del popolo italiano che saliva sul palco
con i CCCP. Fatur quella sera lì legge anche alcune cose
di Bukowski. Insomma, i motivi non mancano.
2. Disco
Il mio nuovo album sta per essere masterizzato e quindi in
autunno lo pubblicheremo. Lo faremo con l’aiuto di
un’etichetta, la CONTRORECORDS di Davide Tosches, pregevole
cantautore di Torino. Non cambio idea sulle etichette
indipendenti, tant’è che il disco me lo pago io dalle
registrazioni alla stampa e in pratica rimango autoprodotto.
Però Davide è un amico, ci scambiamo contatti e favori e
da tempo mi chiedeva di mettere il suo marchio sopra ad un
mio album, ragion per cui questo giro ho pensato di dire di
sì.
Questo comporta che io abbia anche una distribuzione
(Audioglobe) della quale mi fido esattamente come di un cane
che fa la guardia ad una salsiccia. Non perché sia la
Audioglobe, diciamo che nutro la stessa fiducia nelle
distribuzioni in genere. Se mi fregheranno soldi sarete i
primi a saperlo, ma tanto credo che non sarà una cosa
particolarmente impegnativa. La cosa divertente sarà
sentire tutti i giornalisti che ti chiedono “Come mai con
un’etichetta?” dopo che per 4 anni mi hanno chiesto “Come
mai senza etichetta?”.
L’affarone comporta anche che ci sia un ufficio stampa
gestito da tale GOVIND KHURANA, che per quel che mi riguarda
può fare quello che vuole, con un nome così figo non oso
contestargli niente.
L’ultima cena di Dylan.
Mi sono riascoltato per la nonsoquantesima volta il live di Bob Dylan alla “Royal Albert Hall”. Che in realtà non è stato registrato lì, però lo chiamano così perché blah blah blah.
C’è una lunga letteratura che parla di quel concerto. E’ il famoso concerto dove un fan (si chiamava Keith Butler, per la cronaca) gli urla “GIUDA!” prima di “Like a rolling stone” e Dylan gli risponde “Non ti credo, sei un bugiardo” e poi si gira verso la Band dicendo di suonare più forte che possono (“Play fuckin’ loud”).
I concerti in quel tour cominciavano con una prima parte dove Dylan era da solo in acustico e il pubblico andava in delirio ed estasi, poi c’era una seconda parte dove arrivava la Band e il pubblico si incazzava da matti ed era tutto un “BUUUUU” e cose così.
Si è detto mille volte dell’importanza di quel concerto, del fatto che Dylan ha elettrificato il folk e in pratica ha sancito il passaggio dal rock’n’roll al rock inteso come musica per adulti e non solo per ragazzini. Si è sempre parlato tanto del fatto che quel concerto è un simbolo dell’artista che incurante del suo pubblico sente la necessità di spingersi avanti, si è equiparata quella serata elettrica alla prima de “La sagra della primavera” di Stravinskij e cose così.
Beh, volevo dire che la parte elettrica è davvero buona, ma la parte acustica è decisamente meglio. Andatevela a riascoltare, in particolare “Just like a woman” e la strepitosa versione di “Visions of Johanna”.
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Salve,
sono il Dottor Manicardi, forse avete sentito parlare di me e della mia segretaria in quella bellissima canzone dal titolo Colleghi di quel bravo canzonettista di nome Giancarlo Frigieri. Rubo pochissimo spazio-tempo a questo blog, del quale sono webmaster, come si dice negli ambienti che non contano a niente, per annunciare la chiusura dei commenti ai post e alle pagine di www.miomarito.it.
La difficile decisione è stata presa non senza versamenti di lacrime, ma è stata resa necessaria dall’eccessiva mole di spam che ultimamente inonda queste lande. Potete comunque prendere contatto e commentare i post del Frigieri in differita su facebook, dov’egli è signore e padrone del profilo.
Grazie per la gentile attenzione.
Cordialmente
il Dott. Manicardi
FIRENZE – NIENTE CONCERTO IL 4 MAGGIO
(Dal rinascimento al medioevo è un attimo)
Ho imparato circa un’ora e venti fa che il concerto mio e di Umberto Palazzo di domani sera è annullato. Se volete sapere i motivi non chiedeteli a me.
Io avevo voglia di suonare e ce l’ho proprio messa tutta. Non ho intenzione di parlare mai più di questa faccenda, altrimenti dico cose poco gentili e non è il caso. Mi scuso con quelli che verranno domani sera e ci rimarranno male nel trovare la Sala Vanni chiusa. Non riesco ad aggiornare subito su Facebook. Ringrazio il Dottor Manicardi che scrive questo comunicato sotto mia dettatura.
Aprile, ogni goccia un barile.
Nel mese di Aprile suonerò dal vivo a Pistoia, al Circolo Ho Chi Mihn. Venerdi 13, fate voi gli scongiuri del caso.
Il 14 invece al BARRICADA di Casalgrande avremo una data con i James River Incident, roots rock e cotillons.
Il 16 entro in studio a REGISTRARE IL DISCO NUOVO. Dal 16 al 22, al Bunker di Rubiera con Andrea Rovacchi. 9 canzoni nuove per un album che si chiamerà “TOGLIAMOCI IL PENSIERO” che dovrebbe uscire in autunno, se tutto va come dovrebbe. Sarà un disco agitato e sontuoso, credo.
Il 25 Aprile suonerò alle ore 17 a FELINA, nell’Appennino Reggiano. Le celebrazioni del 25 Aprile fatte nei luoghi della resistenza, sulle montagne dei partigiani.
Il 27 Aprile invece ci si precipita nella bassa reggiana, quasi Mantova. A San Bernardino di Novellara, al TEATRO DEI TAMBURI di Beta. Di solito non faccio due date così vicine nella stessa provincia, ma sto cominciando a fregarmene di tutte queste usanze. Sarà che ormai ho 40 anni…
Poi a Maggio ve ne racconto altre (del tipo…suonare dalla finestra di casa di Andrea Rovacchi durante il Festival della Fotografia Europea, cose assurde di questo genere qui).
Marzo 2012
Marzo è un bel mese pieno. E’ cominciato con il concerto si sabato scorso al Patchanka di Pontelagoscuro, splendida oasi gestita dalla premiata coppia Erika Mariotti/Paolo Bergonzoni.
Questo Venerdi 9 Marzo invece c’è un concerto a FABBRICO, al Cinema Teatro Castello. Organizzata dall’associazione LO ZAINO DELL’ARTISTA, la serata prevede anche una cena il cui incasso finirà in beneficenza per l’acquisto di un paio di occhiali speciali per un bambino con problemi mica da ridere.
Domenica 11 sarò a CECINA (LI) alla Birroteca Doppio Malto dal grande Cesare Carugi, americano di Versilia. Orario aperitivo, qualsiasi cosa voglia dire. Livornesi, Pisani !!! Non fate a pugni come al solito e venite a riappacificarvi con la musica.
Sabato 17 Marzo, festa di San Patrizio al WOODRUF’S IRISH PUB di Formigine (MO). Viene anche mio padre a sentirmi, pensa un po’. Non è mai venuto da quando non è più responsabile di quel che dico sul palco. Mi fate fare bella figura e presenziate in massa così me la vendo bene? :-)
Il 20 Marzo recupereremo l’intervista e il live radiofonico a RadioBluVeneto di Padova nell’eccellente programma ROCKWAVE di Flavio Bilato e Maurizio Calzavara.
Gran finale del mese il 23 Marzo, quando pianterò una nuova bandierina sulla mappa delle città da me visitate suonando. AOSTA. L’Espace Populaire sarà la meta. Un poco di aria bunoa di montagna, per festeggiare il primo concerto di primavera.
Ad Aprile registrerò anche il disco nuovo, ma ne parleremo a tempo debito. Buon Marzo a tutti.
09/03 Cinema Teatro Castello – Fabbrico (RE)
11/03 Birroteca Doppio Malto – Marina di Cecina (LI)
17/03 Woodruf’s Irish Pub – Formigine (MO)
20/03 Radiobluveneto – Padova
23/03 Espace Populaire – Aosta
13/04 Circolo Ho Chi Minh – Pistoia
25/04 Parco Corte Tegge – Felina (RE)
27/04 Teatro dei Tamburi – San Bernardino di Novellara (RE)
04/05 Sala Vanni – Firenze w/ UMBERTO PALAZZO
Lou & The Velvets
Questa sera presso CASA CORSINI a Spezzano (MO) si terrà la prima di una serie di serate chiamate “Music is my radar” a cura di Antenna Uno Rock Station. Stasera si parlerà di Lou Reed e dei Velvet Underground con diversi filmati e alcuni interventi dal vivo miei e di Nicola Caleffi dei Julie’s Haircut. Inizio Ore 20:30.